Pubblicità video su facebook, quali caratteristiche deve avere?

video marketingIn questo articolo vi spiego quali sono le potenzialità che può avere la realizzazione di una campagna facebook focalizzando l'attenzione sui contenuti video, sperando che possa aiutarvi a chiarire alcuni concetti .

Iniziamo con alcuni dati:

I sondaggi rivelano che il 50% delle persone guarda un video al giorno sul web, ma si stima che questa percentuale è destinata a salire e a raggiungere il 90% della popolazione connessa negli anni avvenire.
L'utilizzo dei video in  facebook sta superando quello che per anni è stato il colosso indiscusso nella visualizzazione e pubblicazione di video, YouTube. Infatti molti brand, stanno puntando sulla realizzazione di contenuti video da promuovere attraverso la pubblicazione su facebook.
Quindi se pubblicate un video sulla vostra pagina facebook, otterrete molte più visualizzazioni e condivisioni del post, rispetto ad un post composto di solo testo e immagini. Se dovete promuovere il vostro annuncio tramite Facebook Ads, pubblicatelo con un contenuto video e vedrete come cambieranno  in modo considerevole i risultati della vostra campagna.
 Secondo una stima di Nielsen, le inserzioni video hanno registrato un aumento del 73% del ricordo, in pratica l'utente è più propenso a ricordare ciò che vede se questo viene visualizzato attraverso un video.

Nuovi Video in Motion Graphics per il 2016

video motion graphicsLa grafica in movimento o Motion Graphics prende sempre più piede nella comunicazione aziendale. Anche quest'anno siamo contenti di aver realizzato molti video con questo stile, perché i clienti ci chiedono video con grafica in movimento?

Credo, per la semplicità e la forza comunicativa che questo stile possiede. Infatti con la grafica animata si possono esprimere concetti complessi in poco tempo, grazie alla sintesi comunicativa del simbolo grafico, grazie alla giusta combinazione di foto, testi, personaggi cartoons, animati in modo fluido e non confusionario in modo da dare, a chi visualizza il video, un messaggio chiaro e di facile comprensione. Questo è il segreto che contraddistingue i video realizzati da inunminuto.it.

Compositing Video

compositing-videoAbbiamo inserito all'interno della sezione Servizi nel nostro sito, un nuovo articolo con la descrizione di lavori realizzati con la tecnica del compositing video. Nell'articolo sono presenti alcuni video dove si possono vedere le varie fasi di realizzazione con questa tecnica.

Clicca qui per andare alla pagina

Portale sulla creatività in pubblicità

nuovoeutileVi invito a visitare un portale sulla creatività in pubblicità seguito da Annamaria Testa, il sito è strutturato come un archivio di pensieri riflessioni e appunti della conosciuta copywriter.

Nel portale possiamo trovare ad esempio nella sezione “idee” molti spunti di riflessione sul mondo della creatività, interessante ad esempio l'articolo sugli stereotipi in genere e uno più approfondito e discusso sugli stereotipi in pubblicità sulle donne.

Nella sezione "Letture sulla creatività" troviamo un ottimo articolo sul rapporto che lega il modo di vedere la creatività in Italia ai giorni nostri.

Ashes and Snow by Gregory Colbert

Questo lungometraggio prodotto e girato da Gregory Colbert, cattura gli straordinari momenti di contatto tra le persone e gli animali. Si tratta di una ricerca che descrive il mondo non come è, ma come potrebbe essere, un mondo in cui i confini naturali e artificiali che separano gli esseri umani dalle altre specie non esistono. Un video che suscita un'esperienza visiva unica piena di meraviglia e di contemplazione, serenità e speranza


Ashes and Snow by Gregory Colbert from Gregory Colbert on Vimeo.

 

Video Animazione Paperman

Con questo video della Walt Disney Animation Studios viene introdotta una tecnica innovativa che fonde perfettamente immagini generate al computer e disegnate con la classica tecnica dell'animazione. Il regista esordiente John Kahrs, porta l'arte dell'animazione in una direzione nuova e coraggiosa con il corto candidato all'Oscar "Paperman." Utilizzando uno stile in bianco e nero, il corto segue la storia di un giovane uomo, ambientato a metà del secolo a New York City, il cui destino prende una piega inaspettata, dopo un incontro casuale con una bella donna. Con la sua immaginazione e una pila di carte cerca di ottenere la sua attenzione .I suoi sforzi non sono vani ma, non sa quello che il destino ha in serbo per lui. Creato da un piccolo team di lavoro innovativo  Walt Disney Animation Studios, "Paperman" spinge il supporto di animazione in una nuova ed affascinante frontiera.

Qui potete visionare il corto completo:

Come registrare un marchio

registrazione marchioSe vogliamo riassumere le fasi per la registrazione di un marchio queste si possono sintetizzare nei seguenti punti:

1) Parole o Grafica?

Il primo passo nella registrazione di un marchio è quello di decidere come registrare il nosto marchio, abbiamo la possibilità di registrare:

- solo parole
- parole e grafica 
- solo la grafica 

Nel primo caso il marchio registrato è tutelato solo per la parola scelta e possiamo associare ad esso qualsiasi tipo di grafica.
Nel secondo caso abbiamo registrato il marchio completo della sua parola e dello stile grafico o simbolo grafico ad esso associato.
Nel terzo caso possiamo scegliere di registrare solo il simbolo grafico. 

La PEC posta elettronica certificata. Cos'è a chi si rivolge

La posta elettronica certificata è un sistema con cui inviare email con valore legale, viene equiparata ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, secondo la norma DPR 11 Febbraio 2005 n.68. Il servizio è molto simile alla posta elettronica tradizionale ma con la certezza di fornire agli utenti un valore legale di invio e di consegna o meno del messaggio. Quindi, la posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell'orario esatto di spedizione.

Packaging Inspiration


In questo articolo ho inserito alcune immagini di packaging interessante, trovati navigando per il web. Buona visione.

Che cos'è il Marketing Relazionale

Fino a qualche anno fa, il concetto di  maketing, era legato al "prodotto"; oggi, invece al "cliente". Questo perchè, prima il cliente aveva un ruolo passivo e poteva operare le sue scelte fra quelle disponibili, oggi, invece esiste un rapporto relazionale tra produttore e consumatore fondato sulla cooperazione e la comunicazione reciproca. 

Il marketing relazionale, quindi, si occupa di creare un rapporto di comunicazione tra cliente e azienda.