La posta elettronica certificata è un sistema con cui inviare email con valore legale, viene equiparata ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, secondo la norma DPR 11 Febbraio 2005 n.68. Il servizio è molto simile alla posta elettronica tradizionale ma con la certezza di fornire agli utenti un valore legale di invio e di consegna o meno del messaggio. Quindi, la posta elettronica certificata ha lo stesso valore legale di una raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell'orario esatto di spedizione.
In più la posta certificata garantisce che non sia possibile modificare il contenuto della mail o gli eventuali allegati. Utile in caso di un contenzioso perchè garantisce l'autenticità dell'invio della ricezione da parte del destinatario e la garanzia che il messagio non è stato modificato da terzi.
Cosa certifica la PEC
La PEC, si chiama posta certificata perchè il gestore del servizio rilascia a chi ha inviato la mail una ricevuta che ha un valore legale dell'avvenuta spedizione del messaggio con eventuali allegati. A sua volta il gestore del destinatario invia al mittente una ricevuta di avvenuta consegna.
Le garanzie di certificazione della PEC si possono riassumenre in tre punti fondamentali:
1) La PEC certifica che il messaggio è stato spedito.
2) che questo è stato consegnato.
3) che il messaggio non è stato alterato.
A chi può essere utile?
La PEC si rivolge a tutti coloro che hanno la necessità di inviare e ricevere messaggio o allegati in modo sicuro con la certificazione di avvenuta consegna con il vantaggio di non fare lughe code agli sportelli.
Facciamo un elenco di quando la PEC può essere utlie riportando alcuni esempi di utilizzo:
Per i Privati,
Quando vogliono evitare code agli sportelli; invio di documenti alla Pubblica Amministrazione.
Per le Aziende,
Quando vogliono eliminare la posta cartacea ed avere rapporti semplificati con i propri clienti o fornitori; invio di stipendi, protocollo, documenti ecc.
Gli Enti pubblici,
Perchè vogliono evitare l'invio di materiale cartaceo verso altri enti o verso i cittadini; comunicazioni di assemblee, Giunte, Gestioni di gare di appalto.